Liverpool City Centre
BEATLES STORY – Il museo dedicato ai Fab Four ubicato nella splendida cornice dell’Albert Dock è sicuramente da visitare…almeno una volta. Inutile dilungarsi in recensioni, se ne trovano moltissime e di ogni tipo. Personalmente l’ho trovato interessante, poi sta a voi…
MATHEW STREET – Prima tappa serale o pomeridiana per tutti coloro che visitano Liddypool per la prima volta e non solo… Luogo di culto per tutti i Beatlesiani, essendo la strada dove nacque il mito dei Fab Four. Due Cavern l’uno di fronte all’altro ma nessuno dei due è lo storico del club originale non rimane quasi nulla, venne in parte demolito; il Cavern Club riaprì il 26 aprile 1984, in una vera e propria riproduzione del vecchio locale, con addirittura gli stessi mattoni. Da visitare anche il The Grapes locale dove i quattro per tirare un po’ il fiato andavano a bere per evitare la calca del Cavern.
HOPE STREET – Una delle strade più famose di Liverpool che collega la Cattedrale Anglicana a quella Cattolica (entrambe da visitare), su di essa si trovano anche numerosi locali che hanno fatto la storia culturale di Liverpool come il teatro Everyman e la Liverpool Philarmonic Hall. Da apprezzare anche le installazioni a bordo strada. Per gli amanti dei pub, assolutamente da non perdere il Philarmonic, di cui ho scritto in precedenza.
XMAS TIME – Non è un locale, non è una zona, ma è comunque un luogo…del tempo. Liverpool nel periodo natalizio è stupenda. L’area commerciale in L1 è piena di bancarelle che vendono oggettistica e cibi di ogni tipo. Molte anche le attrazioni degli artisti di strada. Io ci sono capitato nel 2014 ed è stata una piacevolissima sorpresa.
CONCERT SQUARE – Una piazza, un agglomerato di locali da far impressione… Non è proprio il massimo della tranquillità, anzi… Solo per chi cerca la vera Liverpool by night, la maggior parte dei turisti si riversa in Mathew Street (sbagliando) se non siete deboli di cuore fateci un salto… Enjoy 😉

Soho in Concert Square Liverpool